Cos'è catetere foley?

Catetere di Foley: Informazioni Essenziali

Il catetere di Foley è un tubo sottile, sterile, inserito nell'uretra per drenare l'urina dalla vescica. È mantenuto in posizione da un palloncino gonfiato all'estremità interna della vescica.

Scopo:

  • Drenaggio della vescica in caso di ritenzione urinaria (incapacità di urinare).
  • Monitoraggio della diuresi (quantità di urina prodotta), soprattutto in pazienti critici.
  • Gestione dell'incontinenza urinaria quando altre opzioni non sono praticabili.
  • Drenaggio della vescica durante o dopo interventi chirurgici.
  • Raccolta sterile di campioni di urina.

Tipi di Catetere di Foley:

  • Lattice: Il tipo più comune, ma può causare reazioni allergiche in alcune persone.
  • Silicone: Meno probabile che causino allergie e più flessibili.
  • Silicone rivestito in lattice: Combinano i vantaggi di entrambi i materiali.

Dimensioni:

Le dimensioni del catetere di Foley sono misurate in unità Charrière (Fr), dove 1 Fr corrisponde a 1/3 mm di diametro. Le dimensioni variano e sono scelte in base all'età del paziente e allo scopo del cateterismo. I cateteri più comuni negli adulti variano da 14 Fr a 16 Fr. Per i bambini si usano cateteri di dimensioni inferiori.

Inserimento:

L'inserimento di un catetere di Foley è una procedura sterile che deve essere eseguita da personale sanitario qualificato (medico o infermiere). Implica la lubrificazione del catetere e l'inserimento delicato nell'uretra fino a raggiungere la vescica. Una volta in posizione, il palloncino viene gonfiato con acqua sterile per mantenerlo in sede.

Rimozione:

La rimozione è una procedura relativamente semplice che prevede lo sgonfiaggio del palloncino e l'estrazione delicata del catetere.

Rischi e Complicazioni:

  • Infezioni del tratto urinario (UTI): Il rischio più comune.
  • Lesioni all'uretra.
  • Stenosi uretrale (restringimento dell'uretra) a lungo termine.
  • Emorragia.
  • Spasmi vescicali.
  • Blocco del catetere.

Cura del Catetere:

  • Lavare le mani prima e dopo aver maneggiato il catetere.
  • Mantenere pulita l'area intorno al catetere.
  • Assicurarsi che il sacchetto di drenaggio sia sempre al di sotto del livello della vescica.
  • Svuotare regolarmente il sacchetto di drenaggio.
  • Idratarsi adeguatamente.

Quando Consultare un Medico:

  • Febbre.
  • Dolore.
  • Sangue nelle urine.
  • Perdita di urina intorno al catetere.
  • Mancanza di drenaggio dell'urina.

Alternative al catetere di Foley:

A seconda della situazione clinica, esistono alternative al catetere di Foley, come i cateteri intermittenti o i condom.